Quando applicare gli induttori di resistenza sulla vite?

La nostra esperienza sull’applicazione preventiva degli induttori sulla vite da vino ci porta ad affermare che un induttore andrà applicato:

  • sempre in anticipo allo stress biotico (i.e. malattia) o abiotico che poi seguirà;
  • in maniera ripetuta per stimolare l’accumulo dei vari composti e sino a quando l’attacco non si presuma esaurito o quasi;
  • (per il tipo di induttore che abbiamo testato) serviranno almeno 4 applicazioni consecutive per stimolare una difesa sufficiente per l’attacco dalla Peronospora della vite.

Va sempre considerato che l’uso di un induttore di resistenza è un ottimo partner per la lotta ad alcuni patogeni o a particolari tipi di stress abiotico, ma deve essere necessariamente integrato con ulteriori pratiche agronomiche o difese a base di agrofarmaci in quanto da solo non è sufficiente ad assicurare una protezione totale e duratura nel tempo, quando questa sia richiesta.